CHI SIAMO
Il tuo libro esiste già, dobbiamo solo scriverlo.
Ogni pagina racchiude la tua storia, il tuo mondo, la tua essenza. Lo sfogli, lo vivi, lo tramandi. Un’esperienza unica, vera, autentica. Un libro che parla di te, per sempre tuo.

VERONICA TREVISAN - CEO E FONDATRICE
Tood&Visan è l’incontro di due vite, due percorsi che si intrecciano e danno origine a qualcosa di unico. Il nome nasce dalla fusione di due cognomi: Trevisan, quello di Veronica, e Tudisco, quello del suo compagno e promesso sposo. Ma non è solo un marchio, è il simbolo di una famiglia costruita con l’amore e l’accoglienza, oltre i legami di sangue.
L’idea di Tood&Visan affonda le sue radici nei racconti della nonna Tina. Da bambina, Veronica ascoltava le sue storie, semplici e potenti, capaci di trasformare ogni momento in un’avventura. Crescendo, ha scoperto che le parole hanno il potere di rendere eterno un ricordo, di trasformare un frammento di vita in qualcosa che resta.
Anni Dopo...
Anni dopo, scrisse per suo figlio. Lui voleva una storia che parlasse di lui. In quel momento Veronica ha capito: non c’è nulla di più straordinario di riconoscersi in un libro, di vedere la propria storia prendere forma sulla carta.
È così che è nato Tood&Visan: non per insegnare a scrivere, ma per ispirare a raccontare.
Qui i libri non sono semplici racconti, ma esperienze su misura, pezzi di vita tradotti in parole, pagine da toccare, sfogliare e custodire per sempre.
Chi sceglie Tood&Visan non compra un libro. Vive una storia.

COSA FACCIAMO?
Tood&Visan si occupa di due attività distinte ma complementari: percorsi di scrittura emozionale e stesura di libri personalizzati.
I progetti di scrittura emozionale
Non insegniamo a scrivere, insegniamo a esprimersi.
Attraverso percorsi strutturati, guidiamo studenti e anziani nella scoperta della propria voce narrativa, trasformando emozioni e ricordi in parole. Ogni progetto dura cinque giornate, un’esperienza che porta ogni partecipante a trovare l’ispirazione e dare forma ai propri pensieri.
-
Progetto Ricordo – Nelle case di cura, gli anziani trasformano i loro racconti in scrittura, creando storie che diventano eredità per le generazioni future.
-
Progetto Inizio – Nelle scuole materne, i bambini costruiscono la loro prima narrazione partendo da immagini e fantasia, imparando che ogni pensiero può diventare storia.
-
Progetto Mi Leggo – Nelle scuole medie, gli studenti esplorano la scrittura come specchio di sé, riconoscendosi nei racconti che creano.
-
Progetto Mi Esprimo – Nelle scuole elementari, i bambini imparano a dare voce alle proprie idee. Non si tratta di grammatica, ma di ispirazione. Si trova lo “sbuzzo”, come diceva la nonna Tina.
Al termine di ogni percorso, ogni partecipante riceve un modulo personalizzato, una guida per completare la propria storia. Il progetto include anche la trasformazione di questi racconti in veri e propri libri cartacei, unici e personali.
I libri personalizzati
Chiunque, anche chi non ha partecipato ai progetti, può commissionare il proprio libro. Ogni volume è scritto su misura, trasformando esperienze, emozioni e desideri in pagine da sfogliare. Può essere una biografia, un racconto ispirato a momenti vissuti, un romanzo che nasce da un’idea personale. Ogni libro è unico, perché nasce da chi lo commissiona.
Per chi vuole lasciare un segno, raccontare la propria storia o trasformare un ricordo in qualcosa di eterno, basta contattarci. Le parole sono tue, noi le rendiamo indimenticabili.
Ogni storia merita di essere raccontata. Che sia un percorso di scrittura emozionale o un libro personalizzato, Tood&Visan trasforma le tue parole in qualcosa di eterno.
Se vuoi scoprire di più sui nostri progetti e su come aiutiamo scuole e case di cura a dare voce alle emozioni, approfondisci qui.
Se invece desideri un libro tutto tuo, unico e scritto su misura per te, scopri di più sui nostri libri personalizzati.