top of page

PROGETTIAMO IL BENESSERE

La scrittura non è solo un’abilità, è uno strumento di espressione, di consapevolezza, di crescita. I progetti di Tood&Visan non insegnano a scrivere, insegnano a raccontarsi. Nelle scuole e nelle case di cura, guidiamo bambini, ragazzi e anziani in un percorso emozionale che trasforma pensieri e ricordi in parole.

​

Cinque giornate per scoprire l’ispirazione, dare voce alle emozioni e trasformarle in un libro.

 

Un’esperienza che va oltre la scrittura: è un viaggio dentro se stessi.

​

​

SCUOLA MATERNA

I bambini pensano per immagini, trasformano ogni esperienza in racconto. In cinque giornate, li guidiamo a dare forma alla loro fantasia, trasformandola in parole e disegni. Non si tratta di scrivere, ma di esprimersi liberamente.

Alla fine del percorso, i genitori riceveranno il libro creato dal loro bambino, un ricordo unico, tangibile, che custodisce la magia della sua immaginazione.

Insegnante con gli alunni

ELEMENTARI

Ogni età ha il suo linguaggio, ogni bambino il suo modo di raccontarsi. In cinque giornate, trasformano idee ed emozioni in parole, senza schemi.

Alla fine, i genitori avranno un vero libro, scritto con lo scrittore. Un racconto autentico, un ricordo eterno che li aiuterà a esprimersi meglio in ogni circostanza.

Libro di lettura insieme
Lavorare al progetto scolastico

MEDIE

L’adolescenza è un viaggio tra ciò che si è e ciò che si diventa. In cinque giornate, gli studenti esplorano la scrittura come specchio, trasformando pensieri ed emozioni in parole.

Alla fine, i genitori avranno tra le mani un vero libro, scritto con lo scrittore. Un frammento di identità racchiuso in pagine, un racconto autentico che resterà nel tempo.

Gruppo che festeggia insieme

CASE DI CURA

Gli anziani torneranno sui banchi di scuola, ma questa volta in modo emozionale. In cinque giornate, ripercorreranno la loro storia, trasformando ricordi ed esperienze in parole. Con regole, sì, ma soprattutto con la libertà di dare qualcosa a se stessi e a chi erediterà il loro vissuto.

bottom of page